Progetto
Il dispensario St. Bakhita e la maternità Dr. Massimo Lepri di Bissi Mafou avranno un medico. Per poterlo aiutare a fare meglio il suo lavoro hanno bisogno di uno spettrometro per aumentare i test di laboratorio disponibili.
Scopo
Per poter diagnosticare e trattare più malattie, hanno richiesto il permesso di avere un medico una o due volte la settimana. La delegazione sanitaria del distretto di Pala ha espresso un parere favorevole, indicando le condizioni da riempire.
Tra di queste c’è la possibilità di effettuare certe analisi del sangue in loco, per cui hanno bisogno di attrezzare il nostro laboratorio con un apparecchio addizionale, l’installazione elettrica affinché possa funzionare e i reagenti necessari.
Situazione attuale
Il dispensario di Bissi Mafou nasce nel 1969, dal 1985 entra nella rete BELACD-Caritas ed è ufficialmente riconosciuto dallo stato ciadiano. Nel 2017 si aggiunge una sezione specifica per la maternità e un laboratorio per le analisi.
Nel 2022 il personale del dispensario ha curato oltre 2000 malati, seguito 540 gravidanze, assistito 175 parti e vaccinato oltre 450 bambini.
Al dispensario lavorano due infermiere, un’ostetrica ed un’ausiliare di servizio. Il centro funziona a pieno regime dalle 7.30 alla 14.00, per il resto della giornata è assicurato un servizio di guardia per cui un infermiere è sempre presente garantendo assistenza 24h/24h.
Le principali attività del centro sono la consulta prenatale e il parto, la vaccinazione di donne e bambini, gli esami di laboratorio, la consulta diagnostica e il follow-up di casi di malnutrizione infantile. Le principali malattie trattate sono la malaria, la febbre tifoide, i parassiti intestinali, la tubercolosi e l’epatite. Inoltre ci sono i casi di incidenti, tra cui incidenti di transito e morsi di serpente.
Uno dei problemi degli ultimi anni è il proliferare nei villaggi di dispensari abusivi, senza personale formato. Purtroppo lo stato non esegue alcun controllo e le persone ricorrono a questi centri perché sono più vicini e più economici, non comprendendo che così facendo corrono dei gravi rischi e peggiorano la situazione, arrivando spesso al centro quando è ormai troppo tardi.
Per poter aiutare il dispensario di St. Bakhita e la maternità Dr. Massimo Lepri di Bissi Mafou c'è bisogno di uno spettrometro per aumentare i test di laboratorio disponibili.

2'000 CHF
Spettrometro Mindray BA-88A

974 CHF
Installazione elettrica

776 CHF
Reagenti
Bonifico bancario
Numero di conto Postfinance: 15-698635-5
IBAN: CH78 0900 0000 1569 8635 5
BIC: POFICHBEXXX
Le donazioni attraverso il QR di Twint sono anonimizzate e non ci consentono di risalire al donatore.
Qualora desideraste un certificato contattateci per mail indicandoci la data e l’importo della donazione.
La nostra email :
info@unagoccianelmare.ch